Preparate per prima cosa, la frolla sbriciolata. Unite tutti gli ingredienti (ad eccezione delle scaglie di mandorle) in una ciotola e lavorateli velocemente con le dita sino ad ottenere un impasto sbriciolato.
Versate una parte dell’impasto nella teglia a cerniera e compattatela con le mani o con l’aiuto di un cucchiaio. Create anche i bordi.
Sbriciolate gli amaretti con l’aiuto di un mixer o semplicemente con le mani sino a coprire tutto il fondo della frolla (uno strato leggero andrà benissimo).
A parte lavorate la ricotta con una grattugiata di fava di tonka, scorza di limone e 90 g di zucchero. Lasciate da parte.
Potete usare una marmellata qualsiasi se non avete voglia di far cuocere le mele. Diversamente, sbucciate le mele e tagliatele in piccoli pezzi.
Mettete in una padella le noci di burro con 5 cucchiai di zucchero, fate sciogliere e versateci le mele con una spruzzata di mezzo limone. Fatele cuocere sino a che diventano belle ambrate.
Lasciatele raffreddare appena.
E’ arrivato il momento di assemblare il crumble. Riprendete la teglia con la base di frolla ed amaretti, unite la crema di ricotta, stendetela su tutta la superficie e poi unite uno strato di mele cotte. Ricoprite il tutto con la parte restante della sbriciolata in maniera grossolana ricoprendo l’intera superficie ed unite le scaglie di mandorle.
Infornate in forno già caldo, modalità statico, a 180°C per circa 40 min.
Il risultato deve essere un crumble bello dorato. Lasciatelo raffreddare bene prima di gustarlo.
INGREDIENTI
PER LA FROLLA: PER IL RIPIENO:
UTENSILI