supportoaTtualitàcontatto

Lacanche

Se connecter

Gnocchetti Lucani

Gnocchetti Lucani

Create una montagna con le farine, unite un pizzico di sale, fateci una cavità con le dita e versateci dell’acqua calda  poco per volta e iniziate a lavorarla.
Dovrete proseguire sino ad ottenere la giusta consistenza , lavorate bene con i palmi delle mani sino a creare una palla di pasta e lasciate riposare.
Trascorso il tempo di posa, versate della farina sul piano di lavoro.
Prendete un pezzo dell’impasto, create un cilindretto con i palmi delle mani. Con l’aiuto di un coltello tagliate pezzi di  pasta di 1 cm circa l’uno.
Con due dita (indice e medio) fate una leggera pressione sui pezzi ricavati e tirate avanti ( verso di voi) come a creare una piccola culla.
Procedete sino a completamento e fate asciugare.
Nel frattempo pulite con un pennello e tagliate a fettine i porcini. In una padella con poco olio e uno spicchio di aglio fateli cuocere sino a metà cottura.
Salate. Unite la salsiccia e fate rosolare. Sfumate con del vino bianco e alzate la fiamma.
Portate a bollore l’acqua salata, versate la pasta e attendete che venga a galla. Fatela cuocere qualche minuti e scolate tenendo da parte un pò di acqua di cottura.
Versate la pasta nel condimento dei funghi e salsiccia e fate saltare aggiungendo l’acqua di cottura.
Al momento dell’impiattamento grattugiate delle scaglie di parmigiano e terminate con  mandorle tostate e una piccola aggiunta di prezzemolo.
Ora siete pronti per gustare.

INGREDIENTI 

  • 300 g di farina di semola
  • 100 g di farina di grano arso
  • Acqua e sale q.b.
  • 250 g di porcini
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 80 g di salsiccia lucanica  (CARNE DI MAIALE CON FINOCCHIETTO E PEPERONE ROSSO IN POLVERE )
  • Olio evo, pepe, sale e prezzemolo q.b.
  • 80 g di mandorle sgusciate, tostate
  • Parmigiano reggiano q.b.

UTENSILI