Partite dalla preparazione della brisè .Versate in un mixer o sulla spianatoia la farina e il burro freddo, unite una presa di sale e lavorate velocemente.
Unite l’acqua ghiacciata per lisciare l’impasto e non appena si sarà rappreso avvolgetelo in pellicola e riponete in frigo per un’oretta.
Ricordate, il segreto di una brisè è lavorarla il meno possibile. Passiamo ora agli ortaggi.
Mondate tutte le verdure, lavatele bene e mettete da parte.
In una padella fate scaldare l’olio e unite cipolla e piselli. Solo se necessario aggiungete pochissima acqua e fate cuocere.
Unite gli asparagi tagliati a pezzi, salate e fate andare sino a che risultino morbidi ( ci vorranno pochi minuti).
Terminata la cottura, lasciate raffreddare.
Passiamo ora alla lavorazione della ricotta che avrete versato in una terrina.
Unite il pepe, pizzico di sale, uovo, pecorino e amalgamate con una forchetta. e per ultimo aggiungete le verdure cotte.
Riprendete la brisè lavoratela appena con le mani e stendetela di uno spessore di circa 3mm.
Io ho utilizzato una teglia da 24 cm. Ho riposto la pasta senza rifinire i bordi, mi piaceva lasciarle un aspetto rustico e poco preciso.
Bucate con i rebbi di una forchetta la pasta e versateci il ripieno.
Cuocete a 180° c in forno preriscaldato sino a cottura desiderata. Io solitamente la preferisco più dorata e croccante.
Uscita dal forno, lasciate raffreddare, ultimate con della scorza di limone e gustatela tiepida.
INGREDIENTI
PER LA BRISÈ: PER LA FARCIA:
UTENSILI