supportoaTtualitàcontatto

Lacanche

Se connecter

Vellutata di cavolo romanesco e salsa di cavolo nero

Vellutata di cavolo romanesco e salsa di cavolo nero

Per prima cosa mondate tutta la verdura e tagliate a pezzi grossolanamente.
Fate sbollentare in acqua le foglie di cavolo nero.
Lasciate raffreddare e mettetele in un mixer con il parmigiano, pecorino, aglio, frutta secca, una presa di sale e olio. Riducete in salsa. Lasciate da parte.
A parte in una casseruola mettete a cuocere il cavolo romanesco, le patate e il porro in acqua (deve coprire le verdure) e un giro di olio.
Una volta cotte, tenete da parte una tazza di acqua di cottura (potrebbe servire per allungare la consistenza della vellutata) passatele con il mixer ad immersione e aggiustate di sale.
Aggiustate con acqua di cottura secondo vostro piacimento.
Sbriciolate con le mani in modo grossolano le fette di pane e fatele scaldare in un padellino con tre filetti di alici. Mettetele da parte, serviranno per completare il piatto.
E’ il momento dell’impiattamento.
Prendete delle terrine, versateci la vellutata di cavolo romanesco ancora fumante. Versateci un paio di cucchiai di salsa al cavolo nero, formate delle piccole quenelles di ricotta fresca.
Unite anche  le briciole di pane alle alici e per una maggior sapidità unite le alici tagliate in piccoli pezzi. Terminate con un filo di olio evo e del pepe a piacere.

INGREDIENTI 

  • 1/2 cavolo romanesco
  • 1/2 porro
  • 2 patate
  • 1/2 kg di cavolo nero
  • Olio evo, sale, pepe q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 cucchiai di parmigiano reggiano
  • 2 cucchiai di pecorino
  • Frutta secca a piacere
  • 2 fette di pane raffermo
  • 8 filetti di alici del Cantabrico
  • 4 cucchiai di ricotta fresca

UTENSILI